Come prolungare la durata della batteria del tuo localizzatore Weenect?

L’autonomia dei localizzatori Weenect varia in base ai modelli e alle condizioni d’uso. Il Weenect XS, ad esempio, offre fino a 10 giorni di autonomia con una zona di risparmio energetico e la modalità aereo attivati, mentre il Weenect XT può durare fino a 3 settimane nelle stesse condizioni. Tuttavia, diversi fattori, come la qualità della rete GSM e la frequenza di invio delle posizioni GPS, possono influire notevolmente su questa durata.

 

Fattori che influenzano l’autonomia della batteria

  1. Qualità del segnale GSM: La durata della batteria dipende direttamente dalla qualità del segnale GSM. Se il localizzatore si trova in una zona con scarsa copertura, perderà frequentemente la connessione e tenterà di ripristinarla. Ogni tentativo di riconnessione consuma una grande quantità di energia, pari a circa 10 minuti di utilizzo normale. Inoltre, quando invia dati in queste condizioni, il localizzatore deve utilizzare più energia per trasmettere le informazioni, aumentando così il consumo della batteria. Pertanto, in queste condizioni, l’impatto sulla batteria può essere molto significativo e la sua durata può essere inferiore a 24 ore se la copertura di rete è particolarmente scarsa.
  2. Intervallo GPS: La frequenza con cui il localizzatore invia la sua posizione è fondamentale. L’invio della posizione ogni 30 secondi consuma più energia rispetto a un invio ogni 10 minuti. Puoi regolare questo intervallo direttamente dall’app Weenect.
  3. Movimento: Il localizzatore è dotato di un sensore di movimento che aiuta a risparmiare la batteria. Non trasmette la posizione quando il tuo animale è immobile, come per esempio quando dorme.

 

Consigli per prolungare l’autonomia

  1. Configura una zona di risparmio energetico: Se il tuo localizzatore rileva la tua rete Wi-Fi domestica, disattiverà la localizzazione GPS, considerando che si trova in una zona sicura. Questa funzione può prolungare l’autonomia di diversi giorni. La troverai nelle impostazioni del tuo localizzatore.
  2. Attiva la modalità aereo: Questa modalità è disponibile solo se hai precedentemente creato una zona di risparmio energetico. Consente al localizzatore di disconnettere la connessione cellulare quando si trova nelle vicinanze del tuo Wi-Fi, aumentando così la durata della batteria.
  3. Limita l’uso della modalità Superlive: Questa modalità, che invia una posizione al secondo, è utile per ritrovare rapidamente il tuo animale, ma consuma molta energia. Usala solo quando necessario.
  4. Evita temperature estreme: Temperature troppo basse o troppo alte (-5°C e +40°C) possono ridurre l’efficienza della batteria.

 

Da sapere

L’autonomia del tuo localizzatore dipende da molti fattori, ma seguendo questi consigli potrai ottimizzarne l’uso senza doverlo ricaricare troppo spesso. Se nonostante questi suggerimenti continui a riscontrare problemi di autonomia, non esitare a contattare il servizio clienti Weenect per ulteriore assistenza.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 62 su 81